La Consulenza Pedagogica è un aiuto professionale che ha l’obiettivo di aiutare i genitori a modificare, migliorare oppure incrementare le abilità e le risorse da mettere in campo nell’educazione dei figli.
Offre un supporto specialistico finalizzato a rivedere lo stile educativo e a trovare un’organizzazione famigliare che favorisca il benessere di grandi e piccoli.
Si progettano interventi personalizzati di recupero e di potenziamento di abilità scolastiche (lettura, scrittura, calcolo, memoria, attenzione, concentrazione) con l’obiettivo di colmare lacune e minimizzare il rischio di ulteriori difficoltà future negli apprendimenti a scuola.
L’intervento è rivolto anche a studenti con certificazione DSA: si propone un approccio globale che lavora non solo sulla specifica difficoltà, ma anche sulla promozione della motivazione e dell’autostima del soggetto.
Ogni bambino ed ogni ragazzo viene accompagnato nel trovare il proprio metodo di studio, in modo da rendersi autonomo in questa abilità di fondamentale importanza a scuola, nel lavoro e nella vita.
L’intervento educativo sulle emozioni ha come obiettivo la promozione del benessere emotivo del bambino.
Si propongono attività, di carattere principalmente ludico, che aiutino il bambino a riconoscere le emozioni e a dare loro un nome; a diventare maggiormente consapevole dello stato d’animo proprio e altrui, a comprendere il rapporto tra emozioni e azioni; a riflettere sul legame tra emozioni e apprendimento.